Non ami correre? Scopri come dimagrire camminando
Dimagrire non è mai una missione così semplice, soprattutto per tutte quelle persone che non amano andare in palestra. Stai quindi cercando delle soluzioni di allenamento più tranquille, che non siano però meno efficaci! Se ami la natura e la tranquillità, potresti provare a dedicarti a una serie di camminate, un tipo di attività fisica non solo è alla portata di tutti, ma anche un’ottima possibilità per stimolare il nostro organismo in modo completo.
Chi si avvicina alla cosiddetta camminata sportiva può bruciare calorie e grassi, facilitando la perdita di peso in modo del tutto tranquillo. A differenza di altre attività infatti non richiede un alto ritmo di training, ma può essere protratto più a lungo nel tempo, mantenendo un andamento costante. Vediamo allora in che modo una bella camminata permetta di perdere peso!
Quali sono i benefici di una camminata
Abituarsi a spostarsi a piedi, se possibile anche per andare al lavoro, è un modo ottimale per allenarsi. La camminata sportiva è consigliata soprattutto per chi non ha voglia di seguire sport impegnativi ma anche per tutti coloro che non hanno molto tempo a disposizione. Puoi trovare maggiori informazioni su questo argomento su questo sito.
Secondo numerosi studi effettuati in ogni parte del mondo, ci sono diversi vantaggi che si possono verificare camminando abitualmente:
- Contrastare la ritenzione idrica: agisce sull’accumulo di adipe e permette di prevenire la formazione si cellulite. Potrai anche tonificare i muscoli e tenere alla larga diabete e colesterolo;
- Accelerare il metabolismo: ciò vuol dire che se segui una dieta equilibrata e ti abitui a fare percorsi più o meno lunghi durante la settimana, potrai risvegliare il tuo metabolismo pigro e notare effetti validi sulla perdita di peso;
- Rimuovere lo stress: passeggiare è rilassante, ed è un modo del tutto personale per ritagliarsi uno spazio dalla frenesia del mondo che ci circonda. Abituarsi a camminare più volte a settimana ti aiuterà a trovare un equilibrio sia a livello mentale che fisico, in termini di benessere;
- Rafforzare il cuore: il ritmo della tua andatura, man mano che varia aumenta il ritmo del battito cardiaco e quindi rafforza il cuore.
Insomma un modo rapido per bruciare grassi e dire addio ai chili di troppo tonificando completamente il proprio corpo.
Quanto camminare per dimagrire?
Ovviamente si tratta di una scelta prettamente personale, ma il calcolo è presto fatto: se cammini un’ora su strada di pianura consumerai 160 kcal. E’ presto detto che, con circa 6 km percorsi su una strada che unisce pianura e tratti in salita, si potrà bruciare molto di più. Sarà necessario seguire qualche regola e consiglio per ottenere il massimo. Cerca di mantenere sempre una buona costanza in termini di frequenza, anche se è chiaro che iniziare con una camminata veloce ti aiuterà a consumare molte più calorie.
Ti conviene iniziare a percorrere piccole distanze, magari 1-2 km, per passare poi a distanze più importanti, mantenendo un buon passo. Aiutarti con degli obiettivi ti permetterà di sfidare ogni tuo limite e metterti alla prova anche in termini di resistenza.